Mastoplastica Additiva Verona


Ogni donna è costruita in modo diverso e sperimenta diversi cambiamenti fisici durante la sua vita. La genetica, la gravidanza, la perdita di peso e l’età possono influenzare il modo in cui il tuo seno appare e possono portare a una perdita di volume nel tempo. Sia che tu stia cercando di ripristinare la tua figura pre-baby dopo la gravidanza, o che il desiderio sia ottenere finalmente una taglia più grande, il Dr. Adilardi può aiutarti nello sviluppo del ​​nuovo look naturale che desideri e nella nuova vita sicura che meriti con una mastoplastica additiva verona personalizzata.

Le finalità più comuni per un intervento di mastoplastica additiva verona sono generalmente aumentare le dimensioni di un seno poco sviluppato, riempire un seno diminuito di volume dopo una gravidanza o dopo un dimagrimento importante, oppure correggere un’asimmetria tra le due mammelle.

Aumentare e rimodellare la mammella è una scelta rilevante. Il disagio della mammella troppo piccola o svuotata disturba molto sfavorevolmente il rapporto che la paziente ha con la propria fisicità e con il partner. Si tratta conseguentemente non solo di un problema di taglia della mammella ma anche di misura dell'essere donna. Molti sono i fattori che devono essere tenuti in considerazione per progettare e realizzare una mastoplastica additiva verona appagante per la donna nell’immediato e negli anni avvenire.

Cos'è la Mastoplastica Additiva Verona?

L’aumento del seno è un intervento chirurgico che mira ad aumentare la dimensione del seno attraverso la protesi mammaria al gel di silicone. Attualmente è la chirurgia plastica più completa al mondo e ha il vantaggio di essere “personalizzata” in base alle caratteristiche fisiche e agli obiettivi del paziente; infatti esistono diversi tipi di protesi mammarie che differiscono per dimensioni, forma, profilo e consistenza.

Il Dr. Adilardi è un chirurgo del seno a Verona, Trento e Mantova e ogni anno esegue moltissimi interventi di mastoplastica additiva verona in cliniche private e Ospedali.

Per chi è indicata la mastoplastica additiva verona?

Le donne che ricorrono all'aumento del seno lo fanno per migliorare la propria immagine. Alcune si sentono insoddisfatte perché il loro torace non si è mai sviluppato fino al raggiungimento di una taglia che corrisponda alle loro aspettative, altre vogliono bilanciare qualche disarmonia esistente o ripristinare il volume naturale del seno che potrebbe essere cambiato in seguito alla perdita di peso, gravidanza o invecchiamento. Le candidate per la mastoplastica additiva Verona dovrebbero essere emotivamente mature e comprendere le proprie motivazioni per eseguirlo. Le dimensioni e la forma del seno prima dell’intervento influenzeranno sia il trattamento raccomandato che il risultato finale dell’intervento.

La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico indicato per i pazienti con:

  • seno piccolo
  • asimmetria (seno dai volumi differenti l’uno dall’altro)
  • svuotamento accompagnato da un lieve rilassamento, a causa di un repentino dimagrimento, gravidanza, allattamento o invecchiamento
  • sensazione di disagio, perché i vestiti della taglia adeguata sono spesso larghi al seno
  • mancata soddisfazione da un precedente intervento

Come si esegue un intervento di mastoplastica additiva ?

Non ci sono due casi uguali e ogni intervento deve essere eseguito in un modo specifico, in base alle esigenze di ogni donna. La tecnica utilizzata in chirurgia dipende non solo dalla preferenza del chirurgo, ma anche dai risultati da raggiungere e dai desideri dei pazienti.

Tipicamente ci sono tre tipi di incisioni che possono essere usate: sotto il seno (incisione sottomammaria), l’areola (incisione periareolare) o l’ascella (incisione transascellare). Una volta eseguita l’incisione, viene creata una tasca in cui è inserito l’impianto. Questa borsa viene creata direttamente dietro la ghiandola mammaria o dietro il grosso muscolo pettorale con la tecnica del doppio piano.

Dove è meglio installare la protesi mammaria?

Davanti o dietro al muscolo? Dove conviene posizionare la protesi mammaria durante l'intervento di mastoplastica additiva Verona?

Questa scelta deve essere soppesata dal chirurgo e dalla donna, poiché entrambe le tecniche presentano vantaggi e svantaggi. Ad esempio, in una donna molto magra, se l’impianto è posizionato dietro il muscolo pettorale, sarà meglio coperto e meno ovvio, tuttavia il post-operatorio potrebbe essere più problematico.

Che tipo di impianti di protesi mammarie sono disponibili per la mastoplastica additiva ?

Poiché non ci sono due donne con lo stesso seno e poiché le donne non vogliono lo stesso risultato, le diverse gamme di prodotti consentono al chirurgo plastico di adattare le scelte implantari ai risultati che ogni donna desidera raggiungere. Esiste una grande varietà di protesi mammarie di diverse forme e differenti superfici disponibili.

In termini di forma ci sono gli impianti rotondi e anatomici, che variano in altezza, larghezza e proiezione. Per quanto riguarda il rivestimento, ci sono impianti con superficie strutturata e con rivestimento in poliuretano. La scelta degli impianti è discussa in consultazione con le caratteristiche fisiche della donna e gli obiettivi che intende raggiungere con la chirurgia.

C'è più rischio di cancro alla mammella nelle donne con le protesi mammarie?

Non ci sono studi che dimostrino l’esistenza di un’associazione tra protesi mammarie e cancro al seno, tanto che le protesi mammarie sono spesso utilizzate nella chirurgia ricostruttiva del seno dopo il cancro. Il cancro al seno appare sia nelle donne con protesi che nelle donne senza protesi. La cosa più importante è fare l’auto-palpazione e gli esami di screening.

Alcuni interventi di mastoplastica additiva eseguiti:

CENTRO UNICO PRENOTAZIONI