Mastoplastica Riduttiva Verona
La mastoplastica riduttiva verona è richiesta soprattutto da giovani donne il cui seno si è eccessivamente sviluppato durante la pubertà. Spesso un seno grosso e cadente viene percepito come qualcosa di “anormale” e crea al soggetto difficoltà e condizionamenti di vario genere. Molteplici, a volte gravi, sono i problemi funzionali, quali mal di schiena, atteggiamenti viziati della colonna vertebrale, solchi dolorosi sulle spalle dovuti al reggiseno e arrossamenti del solco sottomammario causa del frizionamento della pelle. In questi casi è l’indicazione corretta all'intervento di mastoplastica riduttiva.
La mastoplastica riduttiva verona ha lo scopo di ridurre il volume del seno e riportarlo alla posizione ottimale, modellandolo in base alla corporatura e al desiderio della paziente.
In età giovanile l’ipertrofia mammaria può provocare problemi funzionali, oltre che estetici. Per le pazienti non più giovani l’intervento acquista anche un significato di ringiovanimento che permette loro di rivalutare la propria immagine corporea, di sentirsi più in armonia con se stesse, fiduciose, sicure. Il seno cadente acquista forma, turgore e proiezione.

Cos'è la Mastoplastica Riduttiva Verona?
La mastoplastica riduttiva verona è l'operazione chirurgica con cui si riducono i seni di grandi dimensioni. Eseguita da un chirurgo estetico, la mastoplastica riduttiva verona prevede l'eliminazione di una parte dei tessuti - adiposo, ghiandolare e cutaneo - che formano le mammelle. La procedura è invasiva, richiede l'anestesia generale e prevede un'incisione destinata a lasciare una cicatrice più o meno evidente, a seconda della tecnica adottata.
Il Dr. Adilardi è un chirurgo del seno a Verona, Trento e Mantova e ogni anno esegue moltissimi interventi di mastoplastica riduttiva verona in cliniche private e Ospedali.
Come avviene l'intervento di Mastoplastica Riduttiva Verona?
L'intervento di riduzione del seno o mastoplastica riduttiva ha come obiettivo non solo la diminuzione del volume, ma anche il rimodellamento delle mammelle, che spesso appaiono deformate e asimmetriche. Esistono molte tecniche di intervento, a seconda del caso da risolvere. Le fasi peculiari dell’intervento consistono nella preparazione del lembo portante l’areola, il quale servirà in seguito a trasportala nella nuova posizione; nella asportazione simmetrica del tessuto eccedente cutaneo e ghiandolare; e nel modellamento del seno, rifinito da una precisa e minuziosa sutura cutanea.
Da che età è possibile sottoporsi ad un intervento di Mastoplastica Riduttiva Verona?
Per prevenire l'insorgenza e l'aggravarsi di problematiche psicofisiche è necessario operarsi il prima possibile, una volta che lo sviluppo puberale è terminato, quindi circa dopo i 20 anni. Più in generale, la mastoplastica riduttiva si può eseguire su pazienti di qualsiasi età, tuttavia, se si ha intenzione di avere figli, si consiglia sempre di attendere di aver portato a termine le gravidanze desiderate.
Dimissioni in caso di ricovero per un intervento di Mastoplastica Riduttiva Verona?
A seconda dell'entità dell'intervento, la dimissione può avvenire nella stessa giornata dell'operazione o, al più tardi, il giorno seguente all'intervento. Il recupero è molto rapido poiché la paziente, pur convalescente, beneficia subito di un piacevole senso di leggerezza. Da ricordare sempre che per l'intervento di Mastoplastica riduttiva verona è necessaria l'anestesia generale.
CONTATTI
Richiedi
informazioni
CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
