Vistabex
Cos’è il Vistabex
Elimina le Rughe senza bisturi ” Vistabex – acido ialuronico & Filler ”
Una mappa di viso e décolleté per scegliere il trattamento su misura, a base di punturine, filler e laser, cancellando i segni del tempo senza ricorrere a interventi chirurgici.
Bisturi addio? Oggi la medicina estetica permette trattamenti all'avanguardia per apparire più giovani, combattendo gli inevitabili segni del tempo, come le rughe, le occhiaie, le borse sotto gli occhi, o ancora il rilassamento dei muscoli del viso, ridisegnando l’ovale del volto. Attraverso tecniche non invasive è possibile eliminare le rugosità intorno alle labbra, quelle tra naso e bocca, definire i contorni regalando volume dove necessario. Ma vediamo nel dettaglio come agire zona per zona, da viso a décolleté, con i consigli, le controindicazioni, i costi e la durata di ciascun trattamento, che deve essere assolutamente praticato da medici esperti. Per evitare i rischi.
A chi è consigliata
Rimedio per le rughe orizzontali della fronte e quelle della glabella, alla radice del naso, sono efficaci le iniezioni di vistabex nei muscoli responsabili dell’eccessiva contrazione. Il farmaco dev’essere iniettato da mani esperte. Ha un effetto distensivo, perché rilassa le fibre muscolari responsabili della mimica facciale. E’ una tecnica preferita ai filler perché in grado, con un solo trattamento, di risolvere quasi tutti i problemi del terzo superiore del viso rimodulando l’attività dei muscoli d’espressione. I filler possono essere utilizzati con successo in un secondo momento.
Tempi
L’effetto si ottiene a distanza di 7/15 giorni dalla seduta (durata 15 minuti). Si consiglia un trattamento ogni 5/6 mesi per mantenere i risultati.
Chi sì
Il paziente ideale è la donna (ma anche gli uomini) tra i 35 e i 55 anni, quando ancora si ha una buona elasticità cutanea. Il farmaco può avere effetto preventivo sui pazienti giovani, prima che le rughe siano troppo evidenti.
Chi no
Oltre i 65 anni, ma solo perché la pelle è meno elastica e quindi dà meno risultati. Emicrania e nausea sono effetti collaterali rari.
Mai
Non utilizzarlo in gravidanza
Rischio Estetico.
Il farmaco inibisce il rilascio dell’acetilcolina, bloccando così la trasmissione degli impulsi nervosi alle fibre muscolari. Quindi toglie le rughe dalla fronte, ma riduce anche la capacità di esprimere mimicamente le emozioni. Nella zona delle zampe di gallina, per esempio, è bene iniettare una dose minima per non alterare il sorriso.
Rimodellare l’arcata, evitando la blefaroplastica chirurgica
Rimedio.
Il vistabex può essere utilizzato per modulare l’attività dei muscoli responsabili del movimento del sopracciglio, così da rimodellare l’arcata sopraccigliare. In abbinamento sono utili anche delle infiltrazioni sottocutanee di un filler (essenzialmente l’acido ialuronico). Questo “riempitivo” nato per ridare elasticità alla pelle, viene iniettato con un ago sottile o con una microcannula. Oggi tutti gli acidi ialuronici contengono l’anestetico per cui il trattamento risulta pressoché indolore.
Tempi
I risultati sono immediati (la seduta dura 20/30 minuti). Si consiglia di ripetere il trattamento ogni 6/12 mesi.
Chi sì
Chi ha voglia di rimodellare l’arcata sopraccigliare evitando la blefaroplastica.
Chi no
Sconsigliato a chi soffre di malattie autoimmunitarie o malattie del collagene (lupus o connettiviti), perchè i filler stimolano la produzione del collagene.
Mai
Prima dei 20 anni
Rischio La regione del sopracciglio è attraversata da vasi importanti e l’impianto deve essere molto accurato.Rimedio per ridisegnare la zona delle tempie la tecnica dell’autofiller dà ottimi risultati: iniezioni riempitive con materiale adiposo del paziente (prelevato dall’interno coscia o addome). Centrifugato e purificato, il grasso viene iniettato con microcannule. In alternativa i filler danno buoni risultati per circa due anni, senza fare ritocchi.
Tempi
Una parte del grasso si riassorbe e dopo 3 sedute il risultato è stabile e permanente. L’effetto con un filler è immediato ma va scemando con il tempo. (9/12 mesi).
Chi sì
Ha le tempie svuotate
Chi no
Non ha controindicazioni, ma dipende dal materiale usato.
Mai
Non serve prima dei 40 anni.
Rischio
La zona è molto ricca di vasi e quindi si rischia qualche ecchimosi.
Rimedio Il lipofilling ridona volume e turgore agli zigomi. Il grasso viene prelevato dal paziente stesso, trattato e impiantato nel tessuto sottocutaneo (con l’uso di microcannule). La procedura è minimamente invasiva ma è eseguita in sala operatoria. In alternativa al grasso, si utilizza acido ialuronico o idrossiapatite di calcio: entrambi sono una valida soluzione, con il vantaggio della rapidità. Non necessita di sala operatoria e dà ottimi risultati.
Tempi
Basta anche una seduta (di 20/30 minuti). Il risultato è definitivo se si utilizza il grasso, temporaneo (9/12 mesi) nel caso dell’acido ialuronico o dell’idrossiapatite di calcio.
Chi sì
A chi comincia ad avere perdite di volume
Chi no
Non ci sono controindicazioni al grasso, gli altri filler non sono indicati a chi soffre di patologie autoimmuni.
Mai
Se volete un risultato reversibile evitate gli impianti di grasso
Rischio
Estetico, di esagerare con le quantità.
La parte ideale dove iniettare il filler
Rimedio Per riempire le guance che hanno perso volume si usa grasso, idrossiapatite di calcio e acido ialuronico. Con una attenta e moderata infiltrazione di tutta la zona si può ridare tono ai tessuti, non eccessivo, ma sufficiente per risollevare in alto tutto l’ovale.
Tempi
½ sedute di 15/30 minuti.
Chi sì
Per restituire turgore alle guance e contrastare i cedimenti della pelle.
Chi no
Chi si aspetta un cambiamento radicale.
Mai
Microiniezioni troppo in superficie, producono un rigonfiamento antiestetico.
Rischio Estetico
È molto importante rispettare la forma naturale del viso.
I rimedi per riacquistare uno sguardo giovane
Rimedio Il metodo di trattamento più comune per correggere le occhiaie è l’uso di un filler, come l’acido ialuronico. L’impianto deve essere eseguito in profondità sull’osso. Risulta meno traumatico se si usa una microcannula. Chi non sopporta il leggero fastidio del trattamento, che richiede grande attenzione, può evitarlo attraverso un’anestesia locale.
Tempi
Il risultato si costruisce seduta per seduta (dura 30 minuti). Il trattamento è da ripetere ogni 1\2 mesi per raggiungere il risultato, che si mantiene a lungo (1\2 anni).
Chi sì
Sconsigliato a chi soffre di gonfiore agli occhi causato dal ciclo mestruale oppure chi ha borse palpebrali evidenti.
Chi no
Sconsigliato a chi soffre di malattie autoimmunitarie o malattie del collagene(lupus o connettiviti), perchè i filler stimolano la produzione del collagene.
Mai
Non usare filler non riassorbibili, contenenti sostanze non biodegradabili.
Rischio
La zona è molto delicata ed è facile andare incontro a effetti collaterali come gonfiori, ematomi, noduli, edemi persistenti.
Per eliminare le antiestetiche rughette
Rimedio Per attenuare le rughe del contorno labbra si usa con successo il laser c02 frazionale. Per correggere la forma delle labbra e dare volume si impianta un filler (come l’acido ialuronico) direttamente a livello del piano sottomucoso, con l’uso di piccoli aghi o microcannule. E’ fortemente sconsigliato l’utilizzo di filler permanenti.
Tempi
Basta anche una seduta (il filler dura 15 minuti, il laser 30) per ottenere il risultato voluto. Spesso si fanno entrambi i trattamenti a distanza di 15 giorni almeno.
Chi sì
Chi comincia a vedere i primi segni di “caduta”.
Chi no
Chi soffre di herpes (se non segue una profilassi) e di malattie autoimmuni.
Mai
Se si ha pelle molto abbronzata
Rischio
Leggero rossore e gonfiore per un paio di giorni con i filler, 4-5 giorni di convalescenza nel caso del laser (la pelle appare brunastra, come bruciata).
Rimedio
Rivitalizzanti (aminoacidi e acido ialuronico) e radiofrequenza sono indicati per il collo rilassato. Per il décolleté: peeling per rimuovere gli strati superficiali di pelle e stimolare una rivitalizzazione del tessuto, luce pulsata in grado di migliorare alcune lesioni tipiche di questa zona come le macchie e i capillari e capace di migliorare la qualità della pelle; acido ialuronico o aminoacidi per le rughe inter mammarie.
Tempi
Diverse sedute dei vari trattamenti di 15 minuti
Chi sì
Chi riesce a intervenire ai primi segni
Chi no
Chi è abbronzata, perché la luce pulsata rischia di fare ulteriori danni.
Mai
Chi prende molto sole.
Rischio
Piccoli segni (regredibili in pochi giorni) con la luce pulsata.
Trattamento non chirurgico per l’eccessiva sudorazione (Iperidrosi) con Vistabex
L’iperidrosi è un disturbo che accompagna costantemente il soggetto e che colpisce prevalentemente alcune aree circoscritte del corpo, come le ascelle, il palmo delle mani o le piante dei piedi. La mirata inoculazione di Vistabex purificata di tipo “A” provoca la disattivazione delle ghiandole sudoripare nella zona interessata.
La sudorazione eccessiva è fonte di grave disagio sociale e costringe chi ne soffre all’autoisolamento. La soluzione a questa delicata problematica viene raggiunta in maniera efficace, grazie ad un trattamento molto meno invasivo delle tradizionali soluzioni chirurgiche. Infatti in una seduta di infiltrazione di Vistabex, nella zona interessata, per provocare la disattivazione delle ghiandole sudoripare e la conseguente cessazione della sudorazione.
Il trattamento di Vistabex contro l’iperidrosi raggiunge la sua massima efficacia dopo qualche giorno dalla seduta, mantenendosi stabile per un periodo di circa 9 mesi.
Non esistono particolari controindicazioni e potrai subito riprendere la tua vita quotidiana.
CONTATTI
Richiedi
informazioni
CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
